Aree di intervento
MOD 231
Analisi e redazione modello organizzativo dlgs 231/2002
Adempimenti whistleblowing
Incarichi come componente organismo di vigilanza

Whistleblowing
Whistleblowing è il nostro servizio per la gestione dei nuovi adempimenti previsti dal D.lgs. n. 24/2023 attuativo della direttiva (UE) 2019-1937.
WHISTLEBLOWING: tutti gli adempimenti entrati in vigore dal il 17 dicembre 2023
Le aziende devono conformarsi, dal 17 dicembre 2023, agli obblighi in materia di whistleblowing, previsti dal D.Lgs. n. 24 del 2023. Gli obblighi riguardano tutte le aziende del settore privato che abbiano impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati tra i 50 e i 249, a prescindere dall’adozione o meno di un modello Organizzativo ex D. Lgs. n. 231/2001.
Gli elementi contenuti nella proposta riguardano:
Un modello di controllo interno, che riflette gli attuali orientamenti giurisprudenziali italiani in tema di adeguatezza della procedura ai sensi del D.lgs. n. 24/23 e linee guida;
L’esperienza maturata dai consulenti tecnici ed un team di professionisti che vantano una pluriennale esperienza nello sviluppo di modelli di gestione aziendale e adeguamento normativa Privacy.
Le attività saranno in particolare rivolte a:
Analizzare e valutare le attuali criticità (verranno definiti gli scopi, i confini di processo, individuati input e output);
- Individuare le eventuali nuove best practice;
- Redigere la procedura di whistleblowing che verrà integrata, nel rispetto delle best practice e in accordo con il management aziendale, al modello di gestione attualmente adottato in azienda se esistente.
Mettiamo a disposizione per la gestione della segnalazione un servizio erogato in modalità cloud su piattaforma di proprietà che ha le seguenti caratteristiche:
- Online 24h;
- Segnalazione anonima;
- Dashboard di segnalazione;
- Compliance al GDPR e alla normativa privacy (redazione di DPIA – Valutazione di impatto sulla protezione dei dati, documento di analisi di conformità GDPR relativa al trattamento dei dati personali eseguiti).
Modello 231/01
Guidiamo le società nel percorso di adozione del Modello Organizzativo ex D.lgs n. 231/01. Assicuriamo la conformità legale del Modello, l’adeguatezza al business e all’organizzazione aziendale. Scegliamo di affiancare il cliente in tutte le fasi di realizzazione del Modello, mitigando il rischio di commissione dei reati e prevenendo pene accessorie incidenti sulla specifica attività lavorativa dell’azienda.
Chi può richiederlo?
Possono richiederlo tutte le aziende, senza limiti di dimensione.