Circolari

Marzo 2025

Proroga obbligo di stipula delle polizze catastrofali per le imprese - SCC Commercialisti

Proroga obbligo di stipula delle polizze catastrofali per le imprese

Gentili Clienti, vi informiamo che il Decreto Legge approvato in data 28 marzo 2025 ha disposto il rinvio dell’obbligo di stipula delle polizze catastrofali per alcune categorie di imprese. Di seguito i nuovi termini previsti: Medie imprese: obbligo di stipula entro il 1° ottobre 2025; Piccole e micro imprese: obbligo di stipula entro il 1° […]

Obbligo di attivazione della casella PEC personale per gli amministratori di società

Gentili clienti,  richiamando la nostra precedente circolare numero 1 si ricorda che dal 1° gennaio 2025, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), diventa obbligatorio per tutti gli amministratori di imprese costituite in forma societaria disporre di una PEC personale da iscrivere nel Registro delle Imprese.

Bando Imprenditoria Femminile Regione Veneto

Gentili clienti, la presente per segnalare il nuovo bando in oggetto.

Bonus pubblicità – al via la prenotazione

Tutto pronto per il credito d’imposta che premia gli investimenti pubblicitari incrementali 2025 su quotidiani e periodici anche online. Le prenotazioni possono essere inviate da domani, 1° marzo, e fino al 31 marzo, tramite lo specifico servizio telematico disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “Servizi”, alla voce “Comunicare”.

Febbraio 2025

Polizze Catastrofali – rinvio al 31.03.2025

Gentili clienti, L’art. 13, comma 1 del DdL di conversione del Decreto Milleproroghe prevede la proroga del termine di stipula contratti assicurativi a copertura di rischi catastrofali a danno di beni materiali delle imprese italiane. Dispone, in particolare, uno slittamento al 31 marzo 2025 del termine, originariamente fissato al 31 dicembre 2024.

Gennaio 2025

Spese di Trasferta – Novità Legge di Bilancio 2025

Gentili Clienti, la legge di Bilancio ha apportato importanti modifiche relative alla deducibilità delle spese di trasferta. In particolare, è stata riformula la disciplina relativa alla determinazione del fringe benefit per le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti, con contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2025  e sono state riviste le spese […]

Detrazioni Edilizie nel 2025

Gentile Cliente, con la presente lo Studio desidera informarLa sulle principali novità relative alle detrazioni edilizie per l’anno fiscale 2025.

Legge di Bilancio 2025 – Principali Novità

E’ stata ufficialmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. Legge di Bilancio 2025, recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. La Legge è entrata in vigore il 01.01.2025, il giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L’occasione […]

Dicembre 2024

Termini di pagamento degli stipendi e dei compensi di dicembre 2024

Gentili Clienti, ricordiamo che venerdì 12 gennaio 2025 è il termine ultimo per il pagamento degli stipendi ai dipendenti del 2024 e dei compensi agli amministratori (non titolari di partita IVA), per far ricadere i conguagli nell’anno 2024 in base al cd. ‘principio di cassa allargato’ e garantire la deducibilità dei relativi costi.

Fatture a cavallo d’anno

Pregiatissimi Clienti, con la presente vogliamo ricordare le modalità di detrazione delle fatture ricevute a cavallo d’anno tra il 2024 ed il 2025.

Novembre 2024

Novità Fiscali

Gentile Cliente, con la presente Circolare intendiamo fornire una breve sintesi delle novità fiscali intercorse in questi giorni.

Stampe Libro Giornale ed Inventari

Pregiatissimi clienti, la presente per ricordare che entro il 31 dicembre 2024 p.v. le aziende con gestione contabile interna dovranno provvedere autonomamente a stampare i libri fiscali a tutto il 31/12/2023.

Scadenza Saldo IMU 2024

Pregiatissimi clienti, si informano le SSVV che il 16 dicembre 2024 risulta essere in scadenza il saldo del tributo IMU per l’anno 2024.

Scadenza Li.Pe. 3° trimestre 2024

Ricordiamo che entro il prossimo 30 Novembre, si dovrà procedere ad inviare per via telematica il riepilogo dei dati delle liquidazioni iva riferite al periodo LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE – TERZO TRIMESTRE 2024

Settembre 2024

Scadenza Li.Pe. 2° trimestre 2024

Ricordiamo che entro il prossimo 30 Settembre, si dovrà procedere ad inviare per via telematica il riepilogo dei dati delle liquidazioni iva riferite al periodo APRILE-MAGGIO-GIUGNO/ 2 TRIMESTRE 2024

Luglio 2024

Investimenti 4.0 e R&S: i chiarimenti sulla comunicazione preventiva di utilizzo

Con l’articolo 6 del DL n. 39 del 29.03.2024, il legislatore ha introdotto una nuova disposizione ai fini del monitoraggio del credito per investimenti 4.0 e dei crediti d’imposta R&S che prevede una comunicazione preventiva per l’utilizzo delle agevolazioni. Le imprese, in particolare, sono tenute a comunicare preventivamente in via telematica l’ammontare degli investimenti che […]

Le società benefit: l’analisi dei Commercialisti

Con l’introduzione della c.d. società benefit, afferma lo Studio del CNDCEC pubblicato sul portale istituzionale il 12 giugno, il legislatore promuove la costituzione e la diffusione di società che, nel perseguimento delle proprie finalità lucrative, conseguono altresì finalità di beneficio comune, operando in modo sostenibile verso la società, le persone e l’ambiente. L’agire aziendale implica […]

Nuove regole sulle compensazioni: i chiarimenti della circolare n. 16/E/24

Dal 1° luglio 2024 la compensazione di crediti d’imposta deve transitare necessariamente dai canali telematici dell’Agenzia; essa è comunque preclusa per il contribuente che ha debiti scaduti superiori a 100.000 euro (articolo 1, commi da 94 a 98, della legge n. 213/2023 e articolo 4, commi 2 e 3, Dl n. 39/2024, c.d. Decreto Agevolazioni). […]

Maggio 2024

Crediti d’imposta per investimenti 4.0 e per ricerca e sviluppo: nuovi obblighi di comunicazione per l’utilizzo in compensazione e approvazione dei modelli di comunicazione.

L’art. 6 del DL 29.3.2024 n. 39 ha introdotto la necessità di effettuare alcune comunicazioni per utilizzare in compensazione i crediti d’imposta per investimenti 4.0 e ricerca e sviluppo. Nell’attesa delle previste disposizioni attuative del Ministero delle Imprese e del made in Italy, con la ris. 12.4.2024 n. 19, l’Agenzia delle Entrate aveva sospeso la […]

Aprile 2024

Dichiarazione redditi anno 2023

Gentili Clienti, avvicinandosi alla scadenza relativa alla predisposizione e presentazione della dichiarazione dei redditi per l’anno 2023, ci permettiamo di segnalare i punti fondamentali inerenti l’adempimento: Versamenti (A SALDO IMPOSTE 2023 ED IN ACCONTO 2024): attualmente fissati entro il termine del 30.06.2024 con possibilità di pagamento al 31.07.2024- salvo proroghe o modifiche da decretare; Possibilità […]

Marzo 2024

Credito di imposta investimenti 4.0 – Necessità di comunicazione preventiva per l’utilizzo

Di seguito una breve sintesi di decreto legge in corso di pubblicazione sulla G.U. contenente una nuova disposizione ai fini del monitoraggio del credito imposta 4.0 e dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione, che di fatto introduce una nuova comunicazione preventiva per l’utilizzo di tali agevolazioni, finora in sostanza automatiche. Stando alla bozza del […]

Bando INAIL 2023 – 2024

È stato pubblicato il 20/12/2023 il nuovo Bando INAIL 2023 – 2024 che mette a disposizione delle aziende 508 milioni di euro per investimenti che migliorino la salute e sicurezza dei lavoratori. Si tratta infatti di un bando molto importante in quanto consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino […]

Piano transizione 5.0

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024 il D.L. 2 marzo 2024, n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” contenente, all’art. 38 , il testo definitivo del piano Transizione 5.0. Il provvedimento è in vigore dal 2 marzo 2024, ma il decreto legge […]

Febbraio 2024

Contributo per imprenditoria giovanile Regione Veneto 2024

Di seguito Vi inviamo qualche informazione sul bando in oggetto. BENEFICIARI Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI) dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie: • imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i 18 e i 35 […]

Comunicazione dati IVA LI-PE 4° Trim.2023

Gentili clienti, ricordiamo che entro il prossimo 29 febbraio , si dovrà procedere ad inviare per via telematica: Il riepilogo dei dati delle liquidazioni iva riferite al periodo OTTOBRE – NOVEMBRE – DICEMBRE 2023 / 4° trimestre 2023. Vi invitiamo quindi, al fine di permettere l’adempimento telematico con i preventivi controlli, di inviare idoneo file […]

Contributo per investimenti settore ristorazione – gelateria – pasticceria 2024

Il MASAF, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, assegna 76 milioni di euro per finanziare l’acquisto di macchinari e attrezzature e sostenere l’ingresso di giovani apprendisti under 30 nei settori dell’enogastronomia, della ristorazione e della pasticceria italiana. Il Fondo vuole promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della […]

Gennaio 2024

Predisposizione dichiarazione IVA anno 2023

Anche quest’anno dal 01 febbraio 2024 al 30 aprile 2024 si deve redigere e spedire per via telematica la dichiarazione IVA per l’ anno 2023. Al proposito ricordo che il termine per l’eventuale conguaglio e/o versamento a saldo IVA risulta essere fissato per il 16.03. p.v. ed entro tale termine deve essere versata anche la […]

Legge di Bilancio 2024: tutte le novità

La Manovra di bilancio è legge. Nella seduta di venerdì 29 dicembre la Camera dei deputati con 200 voti favorevoli e 112 contrari ha approvato in via definitiva il disegno di legge. Scopri le novità.