Aree di intervento
Advisory finanziario
Redazione business plan e consulenza per piani industriali
Ricerca e valutazioni fonti di finanziamento
Finanza agevolata: sabatini-mcc
Bandi per contributi agli investimenti

Supporto ordinario
Monitoraggio delle condizioni applicate dal sistema bancario all’azienda. Verifica iniziale delle condizioni in essere, verifica interna e confronto continuo tra gli istituti affidanti e verifica esterna delle best practice di mercato. L’attività è continua e cadenzata trimestralmente all’arrivo degli estratti conto e dello scalare con riepilogo delle condizioni in essere.
Individuazione e completamento di tutta la documentazione necessaria alla pianificazione finanziaria dell’azienda (che poi servirà anche all’azienda per presentare le richieste di finanziamento agli istituti di credito).
Pianificazione finanziaria dell’azienda con predisposizione di business plan pluriennali di parte patrimoniale economica e finanziaria al fine di valutare i flussi di cassa necessari a far fronte agli impegni e a calcolare il DSCR Ratio.
Individuazione delle necessità finanziarie conseguenti a piani di sviluppo, crescita, acquisizione di nuovi mercati, sviluppo export.
Attività avanzata in supporto all’impresa.
Valutazione dinamica dei business plan secondo gli scenari economici e geopolitici, individuazione dei punti di forza e di debolezza, di minacce ed opportunità (S.W.O.T. ANALISYS).
Valutazione del rischio Paese e analisi volta ad individuare la geo destinazione dei ricavi e la concentrazione in determinate aree geografiche al fine di individuare gli strumenti necessari a contenere il rischio finanziario ed economico.
Individuazione degli strumenti contrattuali e finanziari di pagamento affinche’ l’azienda possa svolgere l’attività import ed export protetta dai rischi economici, finanziari e patrimoniali.
Assistenza contrattuale, operativa e tecnica nelle operazioni di importazione / esportazione complesse ed articolate, con l’individuazione di partner finanziari internazionali di supporto, strumenti di garanzia e copertura rischio Paese.
Hedging finanziario, valutario, materie prime: analisi e valutazione eventuali strumenti di copertura relativi al rischio cambio, tasso e materie prime.
Lato tesoreria aziendale (per le aziende aventi liquidità a disposizione e che gestiscono una PFN negativa).
Sostegno nella comprensione delle proposte di investimento riguardanti la liquidità aziendale.
Individuazione di costi e commissioni delle varie proposte di investimento.
Valutazione di coerenza tra le necessità aziendali, la pianificazione finanziaria e la durata dell’investimento;
Individuazione dei rischi connessi ed impliciti.