Circolari
Nuove regole sulle compensazioni: i chiarimenti della circolare n. 16/E/24
04 Luglio 2024

Dal 1° luglio 2024 la compensazione di crediti d’imposta deve transitare necessariamente dai canali telematici dell’Agenzia; essa è comunque preclusa per il contribuente che ha debiti scaduti superiori a 100.000 euro (articolo 1, commi da 94 a 98, della legge n. 213/2023 e articolo 4, commi 2 e 3, Dl n. 39/2024, c.d. Decreto Agevolazioni). Con la circolare n. 16/E del 28 giugno 2024, l’Agenzia fornisce le indicazioni operative su:

  • l’obbligo generalizzato di utilizzo dei soli servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, nel caso in cui le deleghe di pagamento contengano compensazioni di qualsiasi natura;
  • l’esclusione dalla facoltà di avvalersi della compensazione “orizzontale” per i contribuenti che abbiano carichi affidati agli agenti della riscossione di importo complessivo superiore a 100.000 euro.